Skip to content
Fabbrica dei Segni Cooperativa Sociale | Tel. 02 92868540 | segreteria@fabbricadeisegni.it | Via Baranzate, 72/74 – 20026 Novate Milanese (MI)
Login/ Register
Fabbrica dei Segni

Fabbrica dei Segni

Cooperativa Sociale

0
Total
0,00€

Carrello

Fabbrica dei Segni Banner
Categorie
  • Giochi per Crescere
  • Guide Turistiche
  • Letture, Saggi e Romanzi
  • Libri e Albi per l’Infanzia
  • Logopedia e Potenziamento
  • Per Leggere e Scrivere Bene
  • Quadernini delle Regole
  • Risorse per la Didattica
×
  • HOME
  • Cooperativa Sociale Fabbrica Dei Segni
  • Sfoglia il catalogo
  • Angolo Dolce
  • Progetto Bike
  • Contatti

Negozio Fabbrica dei Segni

Home / Editoria / Logopedia e potenziamento / IL METODO X – Intuitivo Creativo Sensoriale

metodo x

IL METODO X – Intuitivo Creativo Sensoriale

35,00€

Il Metodo X – Intuitivo-Creativo-Sensoriale tratta dei presupposti teorici e di applicazioni operative, è destinato a: Logopedisti, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Psicologi, studenti universitari dei relativi corsi oltre che di Master in Neuropsicologia e Teatroterapia, genitori e insegnanti di sostegno di bambini affetti da ogni tipo di disabilità della comunicazione, del linguaggio e delle funzioni esecutive in età evolutiva. In sintesi, è destinato a ogni bambino che non possa contare su un funzionamento normotipo.

Il titolo si compone di due volumi: GUIDA AL METODO ed ESERCIZIARIO
ISBN: 9788832862232

Categorie: Editoria, Letture saggi e romanzi, Logopedia e potenziamento Tag: comunicazione, disturbo, foniatria, ics, linguaggio, logopedia, logopedista, metodo, metodox, neuropsicomotricità, psicologia, psicologo, psicomotricità, terapia, terapista
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Autori: M. Lauriello, C. Moreschi, G. Salemi
Editore: Fabbrica dei Segni
Formato: A4 – 21 x 29,7 cm
Numero di pagine: Guida 192 – Eserciziario 148
Destinatari: Logopedisti, Terapisti, Psicologi, studenti universitari
Tematica: Disturbi della comunicazione e del linguaggio, Foniatria


Perché presentare un ulteriore Metodo di riabilitazione dei disturbi della comunicazione e del linguaggio? Quale contributo può fornire alla conoscenza e alla pratica della terapia logopedica?
Il Metodo X – Intuitivo-Creativo-Sensoriale tratta dei presupposti teorici e di applicazioni operative, è destinato a: Logopedisti, Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Psicologi, studenti universitari dei relativi corsi oltre che di Master in Neuropsicologia e Teatroterapia, genitori e insegnanti di sostegno di bambini affetti da ogni tipo di disabilità della comunicazione, del linguaggio e delle funzioni esecutive in età evolutiva. In sintesi, è destinato a ogni bambino che non possa contare su un funzionamento normotipo.

Il Metodo si definisce Intuitivo in ragione della corrispondenza tra le proposte operative e le modalità fisiologiche di sviluppo dei prerequisiti e delle varie abilità, che vengono assecondate in modo naturale tanto che, conosciute le premesse, ogni operatore non incontrerà difficoltà a integrarle nel proprio bagaglio di “strumenti lavorativi”.

L’attributo Creativo rimanda al contributo riconosciuto e attribuito a metodologie e tecniche di confine con le Artiterapie, quali il Movimento Corporeo, la Musica, l’Espressività Grafico-Pittorica, la Teatroterapia, che vengono opportunamente e rigorosamente applicate, previa una originale rielaborazione, per esaltare e facilitare il conseguimento degli obiettivi relativi ai diversi prerequisiti e alle molteplici abilità necessarie per un armonioso sviluppo comunicativo, linguistico, cognitivo ed emotivo-relazionale.

Il termine Sensoriale è indicativo del ruolo essenziale svolto dalle afferenze sensoriali-percettive per la costruzione della conoscenza. Le vie e i centri afferenti non si lasciano attraversare passivamente dalle informazioni provenienti dall’ambiente, ma eseguono attivamente una serie di elaborazioni di detti stimoli fino ad arrivare alla loro interpretazione. A tale complesso fenomeno interpretativo concorrono, dunque, gli stimoli ambientali, la ricezione da parte delle cellule recettoriali, il confronto con le esperienze immagazzinate in memoria, il contesto nel quale si verifica l’esperienza, lo stato fisico ed emotivo di chi vive l’esperienza.

LE AUTRICI
Il Metodo X – Intuitivo-Creativo-Sensoriale è la risultante dell’esperienza pratica e della rielaborazione teorica delle autrici Maria Lauriello, prof.ssa di Audiologia e Foniatria presso l’Università degli Studi dell’Aquila e Coordinatore Sanitario del “Centro di Audiofonologopedia”, accreditato presso la Regione Lazio; Cecilia Moreschi, teatroterapista del Centro di Audifonologopedia e docente presso l’Università degli Studi di Roma, “Sapienza”, Giorgia Salemi, logopedista e coordinatrice presso il Centro di Audifonologopedia, oltre che docente presso l’Università degli Studi di Roma, “Sapienza”.

Informazioni aggiuntive

Volume

IL METODO X – Guida, IL METODO X – Eserciziario

Ti potrebbe interessare…

  • Aggiungi al carrello

    COMUNICAMENTE – Tecniche, Schemi e Strategie per favorire la Comunicazione Didattica

    Price: 12,00€ Iva Inclusa
  • Logolibro
    Aggiungi al carrello

    LOGOLIBRO: Due Parole alla Volta

    Price: 14,00€
  • Aggiungi al carrello

    FON-FUN – Fonologia in Gioco

    Price: 49,00€
  • P100 - Training Lessicale e Morfosintattico
    Aggiungi al carrello

    P100 – Training Lessicale e Morfosintattico

    Price: 65,00€ Iva Inclusa

Related products

  • Aggiungi al carrello

    CHISEI – Con le Maschere Crei il tuo Personaggio

    Price: 33,00€ Iva Inclusa
  • Aggiungi al carrello

    L’ACCHIAPPA FIGURE!

    Price: 23,00€ Iva Inclusa
  • LìeLá
    Scegli

    LÌELÁ

    Price: 12,00€ – 25,00€
  • Leggi tutto

    NO BULLYING R.E.D. BOX

    Price: 15,90€

Cart

Per saperne di più

  • InbookCAA e Inbook: cosa sono?
    Gli In book sono libri inclusivi (in + book) pensati […]
  • giochi educativi per bambiniGIOCHI EDUCATIVI PER BAMBINI
    STARE INSIEME, GIOCARE, DIVERTIRSI E IMPARARESono gli […]
  • Compiti a casaRisorse per i Compiti a Casa
    Care Mamme e Papà,Cari Docenti, Bibliotecari, […]

COSA FACCIAMO

  • Inserimenti al lavoro
  • Bilancio Sociale
  • Statuto
  • 5 x mille a Fabbrica dei Segni

PROGETTI

  • Banco Alimentare
  • Angolo Dolce
  • DGR Basilicata 196/2019

IDENTITY

  • Cooperativa Sociale Fabbrica Dei Segni
  • La Nostra Storia
  • IL Marchio Etico
  • Contatti

POLICY

  • Privacy Policy
  • Riferimenti Amministrativi
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

PUBBLICA CON NOI

  • Pubblica con noi

Pagine Più Viste

  • Giochi Educativi
  • Strumenti Compensativi per DSA
  • Cos’è la Dislessia
  • Diario Scolastico Personalizzato per Scuole

Spendi qui il tuo bonus cultura!
Per info: commerciale@fabbricadeisegni.it!
Facebook fabbrica dei segni
Instagram fabbrica dei segni
Youtube Channel fabbrica dei segni
Whatsapp fabbrica dei segni
Copyright © 2023 Fabbrica dei Segni. All rights reserved. Theme: eStore by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

WooCommerce Technical Cookies

To keep track of cart data, WooCommerce makes use of 3 cookies:
woocommerce_cart_hash;
woocommerce_items_in_cart;
wp_woocommerce_session_;
The first two cookies contain information about the cart as a whole and helps WooCommerce know when the cart data changes. The final cookie (wp_woocommerce_session_) contains a unique code for each customer so that it knows where to find the cart data in the database for each customer. No personal information is stored within these cookies.

Facebook Plugin Cookies

These are technical Cookies for the Facebook plugin in the footer:
c_user;
datr;
fr;
pl;
sb;
wd;
xs

Wordpress Technical Cookies

WordPress uses these cookies to customize your view of admin interface, and possibly also the main site interface:
wp-settings-NNNN;
wp-settings-time-NNNN;
These Cookies expire in one day.

Technical WordPress Cookie for the user Login/Logout:
wordpress_logged_in_;
wordpress_sec_;
These Cookies expire when you close the browser.
wordpress_test_cookie;
WordPress uses this Cookie to check whether your web browser is set to allow, or reject cookies:

It expires when you close your browser.

Google Analytics Cookies

Google Analytics uses it to distinguish users:
_ga Cookie expires in seven days;
_gid Cookie expires in one day;
Look at https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage for other info.

PHPSESSID

Technical Cookie for PHP uses to keep track of sessions.

Powered by Cookie Information