Matematica: prevenire, recuperare e potenziare – Difficoltà scolastiche e discalculie

12,00

Il recupero e il potenziamento nell’ambito della Matematica non è semplice, ma è sempre possibile.

Partendo dalla prevenzione delle possibili cause delle difficoltà, l’autrice suggerisce spunti di riflessione che hanno l’obiettivo di delineare un percorso che permetta di raggiungere livelli soddisfacenti di autonomia personale per studenti con difficoltà matematiche o discalculie.

ISBN: 9788832860993

Descrizione

Autore: Adele Baldi
Illustratore: Martina Granato
Editore: Fabbrica dei Segni Editore
Anno di pubblicazione: 2019
Numero di pagine: 96
Età: Adulti che trattano bambini dai 6 ai 10 anni
Tematica: Matematica per discalculici

Ogni intervento di recupero o potenziamento nell’ambito delle difficoltà matematiche, e soprattutto delle discalculie, inizia con un “Non ce la farò mai”, seguito da un profondo sospiro.
La Matematica, con la sua astrazione, linguaggio specifico e abbondanza di tecnicismi, spaventa ed è fonte d’ansia più di ogni altra disciplina per tantissimi discenti.

L’autrice propone, a docenti delle scuole primarie, educatori, professionisti, formatori, ma anche genitori, spunti di riflessione che hanno l’obiettivo di delineare un percorso, individuale o di  gruppo, che permetta di raggiungere livelli soddisfacenti di autonomia personale per studenti con difficoltà matematiche o discalculie.

 

BIOGRAFIA DELL’AUTORE
Adele Baldi è DSA Homework Tutor®, GameTrainer®, Tutor dell’apprendimento con ventennale esperienza d’aiuto a ragazzi con difficoltà scolastiche, DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), ad alto funzionamento cognitivo, FIL e ADHD.
Formatrice e Responsabile CENTRO ANEMOS MARANELLO, polo educativo per l’apprendimento.
È l’ideatrice del METODO BALDI®, metodo basato su attività pedagogiche-didattiche volte al recupero e potenziamento dei DSA.
Consulente famiglie presso il CENTRO ANEMOS VIGNOLA, dove collabora con l’équipe che si occupa di diagnosi, trattamento e didattica nell’ambito dei DSA, ADHD, FIL ad alto funzionamento.
Ha fatto studi economici e si è formata e specializzata nell’affrontare i disturbi dell’apprendimento.
È consulente genitori e scuole presso l’InfoPoint DSA di Vignola e InfoPoint DSA e difficoltà scolastiche Centro Anemos Maranello e Vignola.
È autrice dei seguenti volumi:
Di dislessia non si muore. Diario di un percorso d’amore.
Ed. EUN, Marchirolo, Varese, 2013.
Tutor dell’apprendimento. Appunti sulla qualità delle relazioni educative
Ed. Erickson, Trento, 2017.

CONTATTI
Mail: adelecompiti@gmail.com
Facebook: Adele Baldi www.facebook.com/adele.baldi
Sito: www.centroanemosmaranello.it – www.centroanemosvignola.it

Ti potrebbe interessare…