Collana T’inSEGNO – Libri Educativi

Imparare leggendo

T’inSEGNO è una collana che raccoglie libri educativi che “insegnano” oltre e più di quanto si faccia a scuola. I suoi autori hanno spesso attraversato la magia dell’insegnare molte volte: da studenti, da insegnanti, da genitori, da esperti in campi particolari, e l’han fatto nei luoghi più svariati, nelle scuole, nelle famiglie, in istituzioni aperte o chiuse e anche intorno un tavolo con gli amici. Come san fare i maestri davvero competenti nel loro campo, T’inSEGNO è una collana che raccoglie libri educativi che “insegnano” oltre e più di quanto si faccia a scuola.

Scopri il gruppo facebook T’inSEGNO il Lunedì
Formazione Gratuita – Incontri con gli Autori T’insegno – Tante curiosità sui volumi della collana

Fanno parte della collana:

Scuola e Destino, di Marco Vinicio Masoni (2018)
Insegnamenti Straordinari, a cura di Marco Vinicio Masoni (2019)
La mente dei ragazzi, di Aldo Strisciullo (2019)
Asperger? T’insegno io chi sono io, di Cristina Mazzini (2019)
Volevo solo avere tanti like, di Beatrice Bellini (2019)
Allucinazioni: Sintomi o capacità?, di Maria Quarato (2019)
I poeti sono tutti depressi. Cronache di ordinaria vita scolastica, di Anna Antonucci (2019)
Come trovare le proprie Strade, di Diego Lavaroni (2020)
Tu, il tuo cane,,, e il suo padrone, di Daniele Mazzini (2020)
La Pigrizia, di Marco Vinicio Masoni (2021)
Volontà, AAVV (2021)
QUANDO IL CERVELLO IMMAGINA – Le Due Dimensioni Della Mente, Luciano Peccarisi (2021)
Non dormire, ci sono i serpenti, Daniel Everett
Il Mestiere del Car Designer, Walter De Silva
E se i figli non van bene?, Aldo Strisciullo
DAD – La Didattica a Distanza tra presente e futuro, Aldo Strisciullo
DAVANTI ALLA PAGINA BIANCA – Lezioni di Sceneggiatura per Cinema, Serie e Teatro, Tommaso Bernabei
PENSANDO IL GIUDICARE – la Psicologia e il Diritto, AA.VV. a cura di Marco Vinicio Masoni
CAMBIARE MOBILITÀ CAMBIARE MENTALITÀ, Antonio Consiglio
ARGO È ANCORA VIVO! – Una storia senza epilogo, Daniele Mazzini

libri educativi

RAGAZZI CHE ODIANO LA SCUOLA

Il primo libro del dottor Masoni che anticipa e ispira la collana T’inSEGNO

libri educativi

“Ragazzi che odiano la scuola” riassume, in una forma non specialistica e con un linguaggio adatto a un pubblico vasto, decenni di attività formativa condotta dall’autore con insegnanti e genitori.
Lo strumento della negoziazione, qui spiegato anche tramite uno “spaccato” sul modo col quale esso viene trasmesso e condiviso durante i corsi di formazione, si sta rivelando in questi anni uno dei mezzi più efficaci per stare al passo con un mondo giovanile che cambia.
La scuola, soprattutto, deve oggi accostare alle competenze disciplinari competenze relazionali: la gerarchia che alle vecchie generazioni pareva scontata oggi non protegge più con i suoi ruoli né insegnanti né genitori.
La grande sfida oggi è: educare e insegnare senza dare ordini.
Questo libro mostra come fare.


libri educativi

Marco Vinicio Masoni

Psicologo e psicoterapeuta, docente di psicoterapia e psicologia scolastica presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia di Padova.

Già responsabile scientifico per progetti sull’orientamento e il benessere della scuola per la Direzione Centrale del Friuli e Venezia Giulia e di numerosi altri enti locali, ha operato per molti anni nel campo della devianza minorile presso il carcere minorile “Cesare Beccaria” di Milano e ha condotto centinaia di corsi di formazione in tutta Italia per scuole di ogni ordine.

Pubblicazioni

Oltre a numerosi lavori su riviste specializzate e a testi di editoria scolastica, ha pubblicato:
Insegnamento e devianza minorile (Giuffrè),
La consultazione psicologica nella scuola (Giuffrè),
La costruzione del successo scolastico (con Gius, UTET),
Studiare bene senza averne voglia (Erickson),
Sono preoccupato per mio figlio (Erickson),
La mediazione creativa a scuola (Erickson),
Lo psicologo fra i banchi (Erickson),
La relazione educativa (con Vezzani, Franco Angeli),
La dispersione scolastica (Unicopli),
Ci è o ci fanno (con Bergamo, Aldenia),
Genitore coach (e-book, Bruno),
Ragazzi si cambia (Unicopli).

Contatti

eMailmasonimarcovinicio@gmail.com
FacebookMarco Vinicio Masoni
YoutubeMarco Vinicio Masoni
LinkedinMarco Vinicio Masoni
WebsiteCentro Formazione e Studio