Dislessia, disgrafia, DSA e BES
#Dislessia, #disgrafia, #discalculia, #DSA e #BES sono problemi sempre più diffusi tra i nostri ragazzi.
Grazie alla collaborazione con specialisti della logopedia, psicologi, neuropsichiatri e psicomotricisti, la casa editrice Fabbrica dei Segni si è specializzata in libri di parascolastica per bambini e ragazzi BES e che soffrono di disturbi dell’apprendimento.
In modo specifico, da più di 10 anni, Fabbrica dei Segni ha sviluppato utilissimi LIBRI-QUADERNINI: si tratta di strumenti compensativi semplici e inclusivi che mettono ogni alunno in condizione di poter apprendere nonostante le specifiche difficoltà. Tutti i libri-quadernini (sono quasi 30) possono essere sperimentati con successo anche con l’intera classe, nell’ottica di una didattica inclusiva.
I più noti sono I QUADERNINI di MILLI, ma nel catalogo Fabbrica dei Segni sono disponibili libri- quadernini per ogni disciplina: dalla matematica alla grammatica, dalle lingue straniere (inglese, spagnolo francese e tedesco) alla scienza, geografia, tecnica, fisica e latino.
I libri-quadernini hanno caratteristiche che li rendono INSOSTITUIBILI ed INIMITABILI:
- sono divisi in sezioni facilmente riconoscibili;
- hanno pagine mobili, grazie agli anelli apribili, che ne consentono un utilizzo personalizzato;
- l’ordine degli argomenti e il ridotto uso di parole nelle spiegazioni, sostituite da tabelle e schemi, li rendono efficaci anche per gli alunni con maggiori difficoltà.
Per insegnare ai bambini, anche con DSA, a scrivere correttamente!
Tra i libri-quadernini proposti da Fabbrica dei Segni ci sono anche IL QUADERNINO DELLA SCRITTURA e IL QUADERNINO DEGLI ALLENAMENTI di Milly Catucci, utili per insegnare ai bambini, anche con DSA, a scrivere correttamente!
Una casa editrice super specializzata
Fabbrica dei Segni Editore è una casa editrice che da 30 anni pubblica libri di parascolastica, per l’infanzia, di varia e giochi didattici con il marchio “Il Melograno Editore” e “Fabbrica dei Segni Editore”.
In questi anni abbiamo realizzato anche molti libri per l’infanzia, albi illustrati ad alta leggibilità e giochi didattici in scatola: l’obiettivo è quello di offrire a tutti i bambini, compresi quelli che hanno difficoltà di lettura di vario genere, il diritto di non sentirsi diversi ed esclusi.
I nostri libri e giochi sono creati da mani speciali
La casa editrice ha alla base un progetto ambizioso, dal punto di vista sociale ed imprenditoriale. Le mani che concretamente realizzano i libri sono mani speciali: appartengono alle persone svantaggiate o in situazioni di emarginazione e handicap che lavorano nella cooperativa sociale Fabbrica dei Segni. Per questo motivo tutti i prodotti sono dotati di marchio etico che certifica una filiera attenta all’ambiente e alle persone.
Per info
www.fabbricadeisegni.it
www.facebook.com/fabbricadeisegni
info@fabbricaseisegni.it
02.92868540