La Cooperativa Fabbrica Dei Segni

Fabbrica dei segni è una cooperativa sociale di Novate Milanese che ha per scopo quello di avviare e gestire attività produttive che favoriscano l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e di persone in situazioni di emarginazione e handicap, soprattutto con problemi di ordine psicologico/psichiatrico.

Lo fa portando avanti un’attenta attività editoriale, cioè ideando e stampando nella propria sede libri: sono circa 300 i titoli di Fabbrica dei Segni Editore, tra libri scolastici, giochi, albi per l’infanzia e libri di varia.
Il tema dell’aiuto allo studio, in modo particolare agli studenti DSA e BES, rimane ancor oggi un ambito di ricerca e di sperimentazione primario.

Il catalogo raccoglie quindi opere di autori specializzati nelle diverse discipline ma soprattutto esperti nell’insegnamento e formati per conoscere e affrontare i problemi di dislessia, disgrafia e delle difficoltà di apprendimento in genere.

Nel nostro catalogo puoi trovare tutte le pubblicazioni suddivise in:
Quadernini delle Regole | Pensati per BES e DSA ma utili a tutti
Leggere e Scrivere Bene | Strumenti e Asili per DSA e BES
Giochi per Crescere | Per imparare a casa, a scuola
Libri e Albi per l’Infanzia | Tutti i libri per bimbi e ragazzi
Risorse per la Didattica | Guide, Eserciziari e Metodi per i Docenti
Logopedia e Potenziamento | Libri, Giochi e Dispositivi per i professionisti
Guide Turistiche | Per Viaggiare
Letture, Saggi e Romanzi | Per i più Grandi

Allo stesso tempo la Cooperativa Fabbrica dei Segni gestisce una serie di servizi come ad esempio quello di custodia, riparazione e noleggio delle biciclette all’interno di tre Velostazioni.

Le mani che concretamente realizzano i nostri prodotti sono mani speciali: appartengono a persone che hanno affrontato difficoltà di diverso tipo e che hanno a volte storie incredibili da raccontare.

Apparentemente queste attività non hanno nulla in comune. Ma per noi non è così. Attraverso queste attività Fabbrica dei Segni offre opportunità lavorative a chi non ne ha mai avute e a chi ne vuole un’altra, arrivando, ad esempio, da situazioni di detenzione e semilibertà.

Guarda il nostro video 

Cosa significa essere una cooperativa sociale
Fabbrica dei Segni è un’impresa sociale e si ispira a questa semplice filosofia di Muhammad Yunus:
“Il social business non chiede profitto e non vuole perdite. Ha obiettivi sociali. Tolte le spese reinveste ciò che guadagna. Non arricchisce nessuno, ma crede nell’uomo e nella sua capacità creativa”.
E’ un po’ come realizzare un sogno, che rende il mondo migliore.
Come tutte le cooperative sociali, anche Fabbrica dei Segni è una società “NO PROFIT” cioè senza fini di lucro.

Tutti i prodotti Fabbrica dei Segni sono dotati di un logo etico che certifica una filiera attenta all’ambiente e alle persone e garantisce che la Cooperativa è costantemente impegnata nel fornire occasioni di integrazione lavorativa a persone svantaggiate nel rispetto del Contratto di Lavoro.

Logo Etico Fabbrica Dei Segni

Il prossimo sogno: moltiplicare le opportunità con il Fabbrica Center
Oggi siamo pronti per fare un passo in più: aprire nuove attività, aumentare l’accoglienza, far crescere l’occupazione e gli spazi di inserimento lavorativo. Per tutti. Come? Costruendo una nuova sede, più grande, più accessibile, più ecologica: il Fabbrica Center, che sarà un birrificio, un locale di consumo, una casa editrice, una litografia, una libreria/giocheria e una spazio per condividere idee e progetti.

Uno dei principi della cooperativa è la sostenibilità nel tempo. Ma ora, che stiamo per iniziare, perché questo nostro sogno possa avere successo, avremmo bisogno dell’aiuto e della condivisione di molti: vorremmo diventasse anche il vostro sogno. Sul nostro sito troverete i diversi modi in cui potrete sostenerci: acquistando i nostri prodotti, facendo una donazione o contribuendo ad attrezzare i nuovi laboratori.